CHI SIAMO

RAFFAELLA PAGNANINI: Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale, collabora con l’Università “Sapienza” e “Tor Vergata” per la realizzazione di protocolli Mindfulness-Based integrati alla psicoterapia. Si qualifica e certifica come istruttrice mindfulness presso il Center for Mindfulness della University of California, San Diego (USA) con Susan Woods e Char Wilkins. Nel corso dell’attività di ricerca clinica (Prof. Raffone) ha sviluppato il protocollo Mindfulness per il trattamento dell’ADHD nei bambini e nei genitori presso la Clinica Sant’Alessandro (UONPI, Tor Vergata), avviando progetti di ricerca sul dolore cronico e acufeni in collaborazione con l’area vasta Asur nr5. Ha presentando lavori presso conferenze italiane ed internazionali. Pratica da anni la meditazione mindfulness sperimentandone le applicazioni nelle terapie comportamentali di terza generazione (Acceptance and Commitment Therapy, Scheama Therapy) nei bambini e negli adulti.
E’ presidente dell’associazione Marche Mindfulness.

ALESSANDRO GIANNANDREA: Psicologo Psicoterapeuta e dottorando di ricerca alla “Sapienza” Università di Roma, è istruttore MBSR e MBCT. E’ stato visiting scholar presso il Center for Mindfulness della University of California, San Diego (USA) dove si è perfezionato come istruttore mindfulness con Zindel Segal. È responsabile del settore ricerca e docente del Professional Training del Centro Italiano Studi Mindfulness, presso il quale ha conseguito la qualifica di Istruttore Mindfulness. Docente presso il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche dell’Università “G.D’Annunzio” di Chieti e in diverse Scuole di Psicoterapia. Ha pubblicato su riviste scientifiche ed ha presentato i suoi lavori presso conferenze italiane ed internazionali. E’ vice-presidente dell’associazione Marche Mindfulness.

commenta..

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.