Archivi categoria: Articoli scientifici

Mindfulness e Prevenzione delle Ricadute Depressive: UK National Institute for Health and Care Excellence

Il protocollo Mindfulness Based on Cognitive Therapy (MBCT) è previsto come trattamento basato su evidenze scientifiche sia negli USA che nel Regno Unito. Citiamo le indicazioni disponibili in inglese dal sito delle LINEE GUIDA per il trattamento delle RICADUTE DEPRESSIVE  del National Institute for Health and Care Excellence (NICE – UK) (Fonte completa http://www.nice.org.uk/nicemedia/live/12329/45888/45888.pdf)

Fonte: http://publications.nice.org.uk/depression-in-adults-cg90/key-priorities-for-implementation#psychological-interventions-for-relapse-prevention

Psychological interventions for relapse prevention

People with depression who are considered to be at significant risk of relapse (including those who have relapsed despite antidepressant treatment or who are unable or choose not to continue antidepressant treatment) or who have residual symptoms, should be offered one of the following psychological interventions:

  • individual CBT for people who have relapsed despite antidepressant medication and for people with a significant history of depression and residual symptoms despite treatment
  • mindfulness-based cognitive therapy for people who are currently well but have experienced three or more previous episodes of depression.

Traduzione in italiano:

Interventi Psicologici per la prevenzione delle ricadute depressive

Le persone con depressione considerate a rischio di ricaduta depressiva (incluse quelle con ricadute nonostante la terapia con antidepressivi o quelle che non possono o non vogliono continuare il trattamento farmacologico) o che hanno dei sintomi depressivi residuali, possono usufruire di uno dei seguenti trattamenti psicologici:

  • Terapia Cognitivo Comportamentale Individuale per le ricadute depressive nonostante il trattamento con antidepressivi e per coloro che hanno una storia significativa di depressione con sintomi residuali nonostante la farmacoterapia.
  • Mindfulness-Based Cognitive Therapy per coloro hanno avuto 3 o più espisodi depressivi e che sono correntemente in salute.

La pratica Mindfulness (MBSR) aumenta la densità di materia grigia nel cervello

MBSR-ippocampo

Ippocampo sinistro: cambiamenti pre e post trattamento

Lo studio ha valutato i cambiamenti nella concentrazione di materia grigia prima e dopo il trattamento Mindfulness-Based Stress Reduction (MBSR) tra soggetti che avevano effettuato il programma di 8 settimane e soggetti in lista di attesa (controllo).

Le analisi dei dati ottenuti dalla Risonanza Magnetica hanno confermato l’aumento di concentrazione di materia grigia (neuroni) nell’ippocampo sinistro e nella corteccia cingolata posteriore, nella giunzione temporo-parietale e nel cervelletto nel gruppo che aveva seguito il programma MBSR rispetto al gruppo in lista d’attesa.

I risultati suggeriscono che la partecipazione al programma Mindfulness-Based Stress Reduction è associata a cambiamenti nella concentrazione di materia grigia nelle regioni coinvolte nei processi di apprendimento e memoria, nei processi auto-referenziali e decisionali (perspective taking).

Riferimenti:
Psychiatry Res. 2011 January 30; 191(1): 36–43.

Link

Pubmed: 902 Articoli Scientifici sulla Mindfulness

902 Pubblicazioni da Pubmed:
(Title: Mindfulness)

Esempi:http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed?term=Mindfulness%5BTitle%5D